Il 6 dicembre 2016 inizierà il corso per PIZZAIOLO…. ecco il bando

SONO APERTE LE ISCRIZIONI AL CORSO DI SPECIALIZZAZIONE A PAGAMENTO PER

PIZZAIOLO

COD. SIFORM  N. 194883– COD. REG. TA1.1.6
AUTORIZZATO DALLA REGIONE MARCHE CON  DECRETO DELLA P.F. PRESIDIO FORMAZIONE E SERVIZI PER L’IMPIEGO PESARO-URBINO E ANCONA  N. 21 DEL 15/06/2016

SOGGETTO PROMOTORE
FORMACONF – Consorzio per la formazione e il lavoro – Accademia il Sapere dei Sapori di Pesaro.

DESCRIZIONE FIGURA PROFESSIONALE
Il “Pizzaiolo” è una figura professionale in grado di preparare l’impasto, seguire e controllare il processo di lievitazione e di maturazione; porzionare e spianare l’impasto e predisporre gli ingredienti per la farcitura. Inoltre è in grado di farcire pizze, calzoni e focacce in base alle ricette e/o alle indicazioni del cliente e di seguire e controllare il processo di cottura. Infine organizza lo stoccaggio e la conservazione delle materie prime.

DESTINATARI E REQUISITI
Inoccupati, Disoccupati e/o occupati che abbiano compiuto il 18esimo anno di età e sia in possesso di uno dei seguenti requisiti:
– Qualifica professionale di 1° e 2° livello e di una esperienza lavorativa di almeno 4 mesi nel settore in cui si innesta la specializzazione;
– Esperienza lavorativa di almeno 3 anni nel settore in cui si innesta la specializzazione;
– Diploma di Scuola Media Superiore o laurea attinente il settore in cui si innesta la specializzazione.
Per gli stranieri è indispensabile una buona conoscenza della lingua italiana parlata e scritta verificata da un test d’ingresso; il mancato superamento del test comporterà l’esclusione dalla frequenza.

PROGRAMMA DIDATTICO
Orientamento iniziale, allo stage ed al lavoro;
HACCP ed Igiene degli Alimenti;
Sicurezza sul lavoro;
Le materie prime per la preparazione della pizza;
La preparazione dell’impasto per la pizza;
La stesura dell’impasto e la farcitura della pizza;
La cottura della pizza;
La gestione degli ordini e lo stoccaggio degli approvvigionamenti;
Comunicazione e tecniche di vendita;
Esame finale.

DURATA E MODALITA’ DI SVOLGIMENTO
Il corso avrà una durata di 300, di cui 90 ore di stage in aziende del settore, 16 ore di esame finale e 194 ore di lezioni teoriche  e pratiche in laboratorio professionale. L’inizio  del corso è previsto per il giorno 6 DICEMBRE 2016 e termine per il mese di APRILE 2017 e sarà organizzato in 2/3 incontri settimanali della durata di 4 ore. E’ obbligatorio la frequenza al corso, è consentito massimo il 25% di ore di assenza sul monte ore complessivo (pari a 75 ore), pena non ammissione all’esame finale.

COSTI
IIl costo del corso è di € 950,00, pagabile in un’unica soluzione con uno sconto del 5% oppure in 3 rate:
– €. 350,00 prima dell’avvio del corso;
– €. 300,00 a metà percorso formativo;
– €. 300,00 a fine percorso formativo e prima dell’esame finale.
Il versamento degli acconti potrà essere effettuato tramite: rimessa diretta con assegno bancario oppure tramite bonifico intestato a: FORMACONF–Consorzio per la formazione e il lavoro IBAN: IT 14 B060 5513 3100 0000 0021 889 indicando la causale.

SEDE DEL PERCORSO FORMATIVO
Le lezioni si svolgeranno presso la sede di formativa di Formaconf in  Strada delle Marche, 58 – 61121 Pesaro (PU) e presso il laboratorio professionale di Cucina in Via Enrico Mattei 29/31 a Morciola di Vallefoglia – Pesaro.

ESAME FINALE E TITOLO RILASCIATO
Al termine del corso e previo superamento dell’esame finale che consisterà in una prova pratica, scritta ed orale, sarà rilasciato un attestato di specializzazione di “PIZZAIOLO” valido ai sensi della Legge 845/78. Inoltre agli allievi che hanno frequentato le seguenti UF senza aver effettuato ore di assenza saranno rilasciati i seguenti attestati:
– Attestato HACCP (libretto sanitario);
– Attestato di frequenza: formazione generale e specifica (basso rischio) per la sicurezza dei lavoratori.

MODALITA’ DI ISCRIZIONE
La domanda di iscrizione al corso dovrà essere redatta su apposito Modello Domanda Iscrizione (reperibile all’indirizzo www.saperedeisapori.it e/o www.formaconf.it o presso le sede Formaconf) e dovrà essere consegnata a mano presso la sede sita a Pesaro in Strada delle Marche 58, unitamente ad una copia del documento d’identità in corso di validità.

SCADENZA DELLE DOMANDE DI ISCRIZIONE E SELEZIONE
Le domande dovranno pervenire presso i nostri Uffici entro i termini stabiliti dall’ Organismo gestore (30.11.2016). Il corso è a numero chiuso, massimo 17 partecipanti. Qualora le iscrizioni pervenute fossero superiori ai posti disponibili si procederà alle selezioni dei canditati previa tempestiva convocazione degli stessi.

PER INFORMAZIONI
Per ogni ulteriore informazione, compreso il rilascio di attestati aggiuntivi, contattare l’Ente gestore ai seguenti recapiti:
Formaconf – Consorzio per la Formazione e il Lavoro
– Pesaro in Strada delle Marche 58 – Tel 0721/372179
– Fano in Via Einaudi, 112/A – Tel. 0721/855717
oppure: info@saperedeisapori.it  www.saperedeisapori.it

Pesaro, 9 novembre 2016

regionelogo-Formaconf

 

I Cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi, continuando la navigazione del sito autorizzi l'uso dei cookie, per saperne di più consulta la sezione Privacy Privacy

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi