Descrizione
DESTINATARI E REQUISITI DI ACCESSO
Aspiranti baristi che abbiano compiuto la maggiore età ed assolto l’obbligo formativo e vogliano imparare a preparare caffè, cappuccini, bevande calde per lavorare nel settore.
IL PROGRAMMA
Il caffè e le sue varietà (robusta e arabica); i paesi produttori; le 5 “M”, la macchina per l’espresso, il macinadosatore, le miscele, tecniche di manutenzione e pulizia della macchina da espresso; le attrezzature della caffetteria; diverse tecniche di preparazione del caffè; i vari tipi di caffè: espresso, caffè lungo, ristretto, macchiato, marocchino, mokaccino, schiumato, shekerato…; l’uso del latte in caffetteria: il cappuccino, il latte macchiato, tecniche di servizio del caffè al banco; i nervini (caffè, tè, matè, cacao, karkadè); verifica finale.
DURATA DEL CORSO
Il corso avrà una durata complessiva di 10 ore e sarà organizzato in 3 lezioni teoriche e pratiche in laboratorio professionale Bar. Il corso, estremamente pratico, consentirà agli allievi di esercitarsi nell’utilizzo della macchina del caffè.
SEDE E PERIODO DI SVOLGIMENTO
Le lezioni si svolgeranno presso le sedi dell’Accademia a Pesaro in Strada delle Marche 58 ed a Morciola di Vallefoglia in Via Enrico Mattei n. 29/31.
Saranno previste tre sessioni di avvio; la prima per il mese di NOVEMBRE 2017, la seconda per il mese di MARZO 2018 e la terza per il mese di MAGGIO 2018.
ATTESTAZIONI
Attestato di Frequenza CAFFETTERIA rilasciato dall’ Ente Gestore – Formaconf (Agenzia Formativa accreditata presso la Regione Marche).
COSTO
Il costo del corso, comprensivo di IVA, è di Euro 100,00, pagabile in un’unica soluzione e ricomprende il materiale didattico per le esercitazioni pratiche e la dispensa.