Categorie:

CORSO PROFESSIONALE “ADDETTO PANIFICATORE”

500,00 

Aspiranti PANIFICATORI che abbiano compiutola maggiore età ed assolto l’obbligo formativo.

Esaurito

Descrizione

DESTINATARI E REQUISITI DI ACCESSO
Aspiranti PANIFICATORI che abbiano compiuto la maggiore età ed assolto l’obbligo formativo.

IL PROGRAMMA
I contenuti che verranno affrontati all’ interno del corso sono i seguenti: HACCP ed Igiene degli alimenti; formazione generale e specifica (rischio basso) per lavoratori in base all’Accordo Stato Regioni; la comunicazione nella gestione dei rapporti interpersonali; l’organizzazione di un laboratorio di panificazione: spazi, macchinari, attrezzature; le materie prime in panificazione, caratteristiche e utilizzo; tecnica e produzione pratica degli impasti base, loro trasformazione e conservazione; impasti diretti e indiretti; produzione pratica individuale di diversi tipi di pani; altri prodotti lievitati per colazioni e merende; verifica finale.

DURATA DEL CORSO
l corso avrà una durata complessiva di 48 ore e sarà organizzato in 12 lezioni teoriche e pratiche in laboratorio professionale di Panificazione. Inoltre sarà prevista la possibilità di effettuare un periodo di tirocinio formativo, finalizzato all’inserimento lavorativo, in aziende del settore, per coloro che abbiano raggiunto un  buon livello di preparazione accertata con la prova di verifica finale.

SEDE E PERIODO DI SVOLGIMENTO
Le lezioni si svolgeranno presso le sedi dell’Accademia a Pesaro in Strada delle Marche 58 e a Morciola di Vallefoglia  in Via Enrico Mattei n. 29/31.
Saranno previste due sessioni di avvio, una per il mese di NOVEMBRE 2017 ed una per il mese di MARZO 2018.

ATTESTAZIONI
Attestato HACCP, obbligatorio per svolgere le professioni in ambito alimentare.
Attestato di Frequenza PANIFICATORE rilasciato dall’Ente Gestore – Formaconf (Agenzia Formativa accreditata presso la Regione Marche). 

COSTO
Il costo del corso, comprensivo di IVA, è di Euro 500,00, pagabile in più soluzioni e ricomprende il materiale didattico per le esercitazioni pratiche, la dispensa e la T-Shirt da lavoro dell’Accademia il Sapere dei Sapori.