Descrizione
DESTINATARI
Aperto a tutti gli appassionati ed amanti della cucina tradizionale. Rispolvereremo insieme i vecchi ricettari, partendo dalle ricette della tradizione per non dimenticare la nostra storia.
Vi saranno svelati i segreti per creare piatti creativi che parlino delle nostre radici.
Gli chef ed i partecipanti collaboreranno nella preparazione delle ricette fino alla realizzazione di piatti creativi della nostra tradizione.
Le ricette si trasformeranno in una degustazione apericena per i partecipanti al corso.
PROGRAMMA
- Riscoprire Marmellate e Conserve
L’autunno è alle porte , dovremmo rinunciare alla frutta e verdura fresca di stagione oppure …
Creare le proprie confetture, sottoli, sottaceti e mostarde prodotti base di cui la dispensa della nonna era piena per creare piatti sfiziosi per stupire i nostri ospiti e per prolungare la vita degli alimenti, conservandone tutta la freschezza, e per gustarli in ogni periodo dell’anno. - Mani in pasta
La pasta in casa, storia antica, prodotti genuini e creare qualcosa con le proprie mani da proporre ai nostri cari non ha prezzo. Partendo dalla sfoglia tirata con il matterello, ai vari tipi di pasta e farciture perché la pasta non passa mai di moda!! - Pane 1001
Il pane un alimento senza tempo, la sua versatilità e le sue mille variabili e piadine, cresce, sfogliate, grissini diversi per creare milleuno nuovi piatti.
ATTESTAZIONI
Al termine di ogni corso verrà rilasciato a tutti i partecipanti un Attestato di frequenza.
DATE e ORARI
27/09/2016 Riscoprire Marmellate e Conserve
25/10/2016 Mani in pasta
15/11/2016 Pane 1001
Le lezioni si svolgeranno in orario serale dalle 19.00 alle 23.00.
COSTO
Il costo di ogni singola lezione è di 40,00 € (IVA inclusa) e ricomprende il materiale didattico utilizzato per la preparazione delle ricette e della degustazione apericena nonché la dispensa del corso.
Per chi acquisterà l’intero pacchetto sarà previsto uno sconto del 10%.