Descrizione
DESTINATARI E REQUISITI DI ACCESSO
Aspiranti addetti cucina di età compresa tra i 18 ed i 65 anni.
IL PROGRAMMA
Gli allievi sperimenteranno direttamente tutte le fasi del processo di produzione di nuovi piatti, seguendo passo dopo passo le preparazioni effettuate dal formatore e collaborando nella realizzazione delle diverse ricette. Dopo una introduzione descrittiva delle ricette, si passerà subito alla parte pratica: partendo dalla preparazione delle basi (brodo, creme, sughi, condimenti,..), si lavoreranno prodotti quali carni, pesce, verdure (pulizia, taglio,…) per poi procedere alla cottura ed all’impiattamento, il tutto con un’attenzione particolare alla valutazione degli ingredienti (costo delle materie prime e qualità), seguendo le ricette e le grammature indicate. Alcune lezioni saranno anche dedicate alle tecniche per la realizzazione delle più tipiche produzioni di pasticceria, come ad esempio mignon, torte e dolci da forno e farciti, prodotti per la prima colazione.
DURATA DEL CORSO
Il corso avrà una durata complessiva di 60 ore e sarà organizzato in lezioni pratiche in laboratorio professionale di Cucina. Per il rilascio dell’Attestato di Frequenza di “CUCINA”, sarà obbligatoria la presenza al corso per almeno il 75% delle ore di lezione previste.
SEDE E PERIODO DI SVOLGIMENTO
Le lezioni si svolgeranno presso le sedi dell’Accademia a Pesaro in Strada delle Marche 58 e a Morciola di Vallefoglia in Via Enrico Mattei n. 29/31. L’avvio del corso sarà previsto per il mese di MARZO 2018.
ATTESTAZIONI
Attestato di Frequenza di “Cucina”, COD. REG. TA1.1.1.2.
Attestato di Frequenza: Formazione generale e specifica (rischio basso) per lavoratori in base all’accordo Stato-Regioni del 21/12/2011.
COSTO
Il costo del corso, comprensivo dell’eventuale IVA, è di Euro 600,00, pagabile in più soluzioni, e ricomprende il materiale didattico per le esercitazioni pratiche, le dispense ed un gadget da lavoro dell’Accademia il Sapere dei Sapori.
Ente Gestore FORMACONF – Consorzio per la Formazione e il Lavoro
Corso autorizzato ai sensi della dell’art. 10, L.R. n. 16/90 dalla REGIONE MARCHE con DDPF n. 459 IFD del 30/11/2017 per l’immissione al catalogo regionale FORM.I.CA