UN VIAGGIO NEL MONDO DELLA CUCINA….

SONO APERTE LE ISCRIZIONI AL CORSO DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE A PAGAMENTO DI CUCINA
COD. SIFORM N. 1002634– COD. REG. TA1.1.1.2
Corso libero autorizzato ai sensi dell’art. 10 della L.R. n.16/90 approvato con decreto del Dirigente della P.F. Istruzione, Formazione, Orientamento e Servizi Territoriali per la Formazione e Servizi per il mercato del lavoro (Centro Impiego) n.750 del 2017

 SOGGETTO PROMOTORE
FORMACONF- Consorzio per la formazione e il Lavoro
 OBIETTIVI FORMATIVI
Un percorso formativo che nasce con l’intento di preparare e introdurre l’allievo al mondo della ristorazione professionale, simulando in tutto e per tutto l’attività pratica della cucina. L’obiettivo è formare l’allievo affinché conosca i metodi di produzione e di conservazione delle materie prime e sappia muoversi senza incertezze nelle operazioni preliminari tipiche di un contesto produttivo nell’ambito della ristorazione.
PROGRAMMA DIDATTICO
L’organizzazione della cucina; le attrezzature ed i materiali professionali; le principali categorie merceologiche (vegetali, cereali, carni, prodotti ittici); le tecniche per la loro pulizia e preparazione; i principali sistemi per la cottura; la produzione di salse, condimenti e preparazioni per cereali, carni e pesci; indicazioni operative per gestire le preparazioni delle linee per la produzione   di menù, per le  operazioni di  pulizia  e di sanificazione   della   cucina;   tecniche    ed      indicazioni fondamentali per gestire il concetto di servizio e la finitura del piatto.
DURATA E MODALITA’ DI SVOLGIMENTO
Il corso avrà una durata di complessiva di 60 ore. L’inizio è previsto per il mese di marzo 2018 e termine nel il mese di aprile 2018. E’ obbligatoria la frequenza al corso, è consentito massimo il 25% di ore di assenza sul monte ore complessivo max 15 ore), pena il non rilascio dell’attestato di frequenza finale.
DESTINATARI E REQUISITI
Disoccupati      e / o       occupati  italiani,  comunitari   ed extracomunitari, di età compresa tra i 18 e 65 anni.I cittadini extracomunitari dovranno essere in regola con le normative vigenti in materia di permesso di soggiorno.
COSTI
Il costo del corso complessivo è di € 600,00, pagabile in un’unica soluzione, con uno sconto del 5%, oppure in 3 rate: €. 50,00 al momento dell’iscrizione al corso; €. 250,00 prima dell’avvio del corso; €. 300,00 prima della fine del percorso formativo. Il versamento degli acconti potrà essere effettuato tramite rimessa diretta in contatti e/o con assegno bancario presso l’ufficio amministrazione di Formaconf in Strada delle Marche 58 a Pesaro oppure tramite bonifico intestato a: FORMACONF–Consorzio per la formazione e il lavoro IBAN: IT95G0311113310000000021889 indicando nella causale il nominativo allievo e nome corso.
SEDE DEL PERCORSO FORMATIVO
Le lezioni si svolgeranno presso le sedi di formazione di Formaconf in Strada delle Marche, 58 – 61121 Pesaro (PU) e presso il Laboratorio di Cucina in Via E. Mattei n. 29/31 –61022 Morciola di Vallefoglia (PU).
ESAME FINALE E TITOLO RILASCIATO
E’ prevista una prova di verifica finale scritta, pratica ed orale. Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di frequenza rilasciato dall’Ente Gestore. Inoltre è previsto il rilascio di un attestato di partecipazione “formazione generale e formazione specifica (rischio basso) per lavoratori” in base all’accordo Stato-Regioni del 21.12.2011, agli allievi che avranno frequentato senza fare assenze il modulo “Sicurezza sui luoghi di lavoro”.
MODALITA’ DI ISCRIZIONE
La domanda di iscrizione al corso dovrà essere redatta suapposito Modello (reperibile all’indirizzo www.formaconf.it o presso le sede Formaconf) consegnata a mano e/o spedita presso la sede sita a Pesaro – 61122, in Strada delle Marche n.58, unitamente ad una copia del documento d’identità in corso di validità.
SCADENZA DELLE DOMANDE DI ISCRIZIONE E SELEZIONE
Le domande dovranno pervenire presso i nostri Uffici entro i termini stabiliti dall’ Organismo gestore (19/02/2018). Il corso è a numero chiuso, massimo 15 partecipanti. Qualora le iscrizioni pervenute fossero superiori ai posti disponibili si procederà alle selezioni dei canditati previa tempestiva convocazione degli stessi.
PER INFORMAZIONI
Per ogni ulteriore informazione contattare l’Ente gestore ai seguenti recapiti: Formaconf – Consorzio per la Formazione e il Lavoro, Strada delle Marche 58 – 61122 Pesaro – Tel 0721/372179 e-mail: info@saperedeisapori.it e/o m.tataru@formaconf.it – www.saperedeisapori.it – www.formaconf.it – Referente Minodora Tataru.

Pesaro, 15 gennaio 2018

regione logo-Formaconf

 

I Cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi, continuando la navigazione del sito autorizzi l'uso dei cookie, per saperne di più consulta la sezione Privacy Privacy

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi